Dono di Pellecani a Lombroso

Fotografo non identificato, stampa all’albumina inserita in un album a soffietto
La fotografia fa parte di un gruppo di 20 immagini di prostitute ritratte all’interno di bordelli bolognesi, donate dal professor Paolo Pellacani a Cesare Lombroso e successivamente esposte nel Museo di Psichiatria ed Antropologia Criminale da lui fondato nel 1898.
Nel 1893 Lombroso pubblica con Guglielmo Ferrero La donna delinquente, la donna normale e la prostituta, il primo trattato al mondo sulla delinquenza di genere. Lombroso e Ferrero vedono nella prostituzione la forma di delinquenza più tipicamente femminile e, in contrasto con le coeve richieste di parità di diritti civili e politici da parte dei movimenti femminili, affermano l’inferiorità della donna rispetto all’uomo.